Chiama adesso: +39 (091) 893-1663 | Whatsapp: +39 (339) 248-2298 | Via Principe di Paternò 200, 90145 (Palermo) Orari di apertura: Lun-Sab: 09:00 – 20:00
Tutto sul semipermanente rinforzato

Tutto sul semipermanente rinforzato

Se siete appassionate di unghie e nail art, avrete certamente già sentito termini come acrilico, gel o acrygel, e molto probabilmente avrete già sfoggiato una manicure realizzata con questi prodotti, ma avete mai sentito parlare di semipermanente rinforzato?

Si tratta di una tecnica innovativa che sta diventando sempre più popolare e richiesta, grazie al fatto che garantisce una lunga tenuta che dà alle mani un aspetto impeccabile per diverso tempo, andando contemporaneamente a rinforzare la struttura dell’unghia naturale.

Se queste righe vi hanno incuriosito, continuate a leggere questo articolo per saperne di più su questo trattamento per le unghie, punto di forza del centro La Manicure Palermo.

Quali sono le differenze tra gel e semipermanente?

La prima differenza tra questi due prodotti, che si può facilmente notare anche ad occhio nudo, è che il semipermanente rinforzato è più denso di una generica base per unghie. Questo perché il semipermanente rinforzato va a creare la sua struttura direttamente sull’unghia naturale rinforzandola.

Con il semipermanente rinforzato è possibile fare delle ricostruzioni alternative a quelle con il gel specialmente sulle mani di chi ha unghie fragili e sottili, ma bisogna tenere conto che non è un prodotto adatto ad allungamenti estremi o forme particolari.

Il semipermanente semplice, invece, è anche questo differente rispetto al gel, e si applica come un normale smalto, motivo per cui non permette di avere lunghezze estreme, ma permette di creare look eleganti ed ordinati che durano dalle due alle tre settimane.

Cos’è il semipermanente rinforzato?

Il semipermanente rinforzato può essere definito come un ibrido tra il gel e il semipermanente, poiché pur non permettendo creazioni e strutture estreme, dà comunque la possibilità di allungare le unghie di qualche millimetro o di riparare unghie spezzate, creando un look uniforme soprattutto in chi ha unghie fragili, sottili o leggermente concave.

Come si applica il semipermanente rinforzato?

L’applicazione del semipermanente rinforzato è molto simile a quella del semipermanente “standard”. Si comincia sempre preparando la superficie dell’unghia con un deidratante e un mediatore di aderenza, per poi passare all’applicazione del prodotto scelto. L’applicazione deve essere molto precisa, perché generalmente si tende ad evitare la lima, che può essere usata solo sui lati nel caso si decida di fare un piccolo allungamento. Il prodotto deve quindi risultare steso in maniera uniforme, e come abbiamo detto è possibile aiutarsi con una nail form per riparare angoli di unghie spezzate.

Una volta applicato il prodotto, si va a polimerizzare con una lampada UV per 120 secondi o con una lampada a LED per 90 secondi, per poi applicare un sigillante, et voilà! Potrete sfoggiare le vostre unghie per le successive settimane senza alcun problema.

Tutto quello che devi sapere sul semipermanente rinforzato

Come si toglie il semipermanente rinforzato?

Per togliere il semipermanente rinforzato è prima di tutto necessario limare via lo strato superiore più lucido dello smalto, per poi immergere dei cotoncini in una soluzione apposita e lasciarli in posa sulle unghie per 10 minuti, in modo da ammorbidire il prodotto e facilitarne la rimozione. Fatto ciò, il prodotto si staccherà dall’unghia semplicemente facendo una piccola pressione con uno spingicuticole, ed è possibile rimuovere eventuali residui con una lima.

Si può anche togliere il semipermanente rinforzato con una fresa, ma considerando che è un trattamento scelto da chi ha unghie naturali piuttosto fragili, è meglio optare per soluzioni poco invasive ed aggressive.

Quanto dura il semipermanente rinforzato?

Il semipermanente rinforzato può durare anche dalle 3 alle 4 settimane, rendendolo il prodotto più resistente e duraturo tra i suoi concorrenti.

Quali tipologie di semipermanente rinforzato ci sono?

Il semipermanente rinforzato può essere di diverse tipologie, e può essere sia trasparente che colorato, per dare sfogo alla propria fantasia. Alcuni di questi prodotti sono anche arricchiti con vitamine, calcio e fibra di vetro, in modo da avere un migliore effetto di rinforzo sull’unghia naturale. Quando si va a fare un trattamento con il semipermanente rinforzato, non è necessario che questo venga usato solo ed esclusivamente come base, ma può essere utilizzato per creare nail art di diverso tipo, come i french o i babyboomer.

Cosa è il semipermanente rinforzato

Si può mettere il semipermanente rinforzato su unghie fragili?

Assolutamente sì! Anzi, si tratta di un prodotto consigliato proprio per chi ha le unghie particolarmente sottili e fragili, ma non vuole comunque rinunciare ad una manicure perfetta.

Con questo prodotto è possibile riparare le unghie rotte, ricostruendone gli angolini mancanti, ma anche creare delle bombature per chi ha unghie piatte o leggermente concave, e il metodo per rimuoverlo non prevede metodi aggressivi come lime o frese, ma semplicemente dopo essere stato trattato con una soluzione apposita si toglie facilmente con una leggera pressione.

Il semipermanente rinforzato fa male alle unghie?

No, per quello che potete leggere nel paragrafo precedente, è chiaro che il semipermanente rinforzato non danneggia le unghie, ma anzi esistono dei prodotti contenenti fibra di vetro, calcio o vitamine che aiutano ad avere unghie più forti e sane, senza rinunciare ad un look sempre perfetto, anche dopo settimane.

Tuttavia, come per ogni altro trattamento, bisogna avere l’accortezza di rivolgersi a specialisti, come il centro La Manicure, che utilizzino prodotti di ottima qualità durante un servizio di Manicure Palermo, in modo da ottenere il miglior risultato possibile.

Il semipermanente rinforzato ha delle controindicazioni?

Il semipermanente rinforzato non ha particolari controindicazioni, qualsiasi trattamento di questo tipo è sconsigliato in presenza di patologie della cute e delle unghie o di allergie a qualche componente dei prodotti utilizzati.

Ora che ne sapete di più, perché non regalarvi delle mani da sogno al centro La Manicure? Con il semipermanente rinforzato di ottima qualità e l’esperienza di operatori professionisti potrete avere un look perfetto per settimane, anche se le vostre unghie sono sottili e fragili!

Hai bisogno di un Semipermanente Rinforzato?

LASCIA IL TUO NUMERO DI TELEFONO PER ESSERE RICONTATTATA AL PIÙ PRESTO

Continua a leggere

Tutte le curiosità sulla laminazione ciglia

Tutto quello che c’è da sapere sulla laminazione delle ciglia

Quante volte abbiamo sognato di avere degli occhi da cerbiatta, incorniciati da ciglia lunghe e folte? Certo, in commercio esistono tantissimi mascara che promettono di dare questo effetto, ma si tratta di un risultato temporaneo, che scompare non appena si toglie il trucco. Il centro La Manicure, invece, offre un trattamento che in poche sedute garantisce risultati duraturi nel tempo, senza bisogno di ulteriori strumenti e trucchi: stiamo parlando della laminazione delle ciglia.

Se non sapete di cosa stiamo parlando, ma l’idea di poter avere lo sguardo che avete sempre sognato vi alletta, continuate a leggere questo articolo per avere tutte le informazioni di cui avete bisogno!

Tutto quello che c’è da sapere sulla laminazione delle ciglia

Come funziona la laminazione delle ciglia?

La laminazione delle ciglia è un trattamento estetico che ha lo scopo di incurvare ed inspessire le ciglia, donando loro un aspetto sano e naturale. È un trattamento veloce, che richiede pochi passaggi e che va ad agire direttamente sulle ciglia naturali. Per ottenere risultati duraturi nel tempo occorrono più sedute, ma i primi benefici si possono notare già dalla prima seduta.

La laminazione delle ciglia va eseguita su pelle e ciglia pulite, idratate e senza alcun residuo di trucco, affidandosi a professionisti qualificati che utilizzano prodotti di qualità. Una volta struccati gli occhi, dunque, verrà applicato un patch di silicone sotto l’occhio, per isolare le ciglia superiori da quelle inferiori, mentre sulla palpebra verrà usata una mezzaluna sempre in silicone, che darà alle ciglia la curvatura desiderata. A questo punto, le ciglia verranno pettinate e separate con un apposito pennino, chiamato lami applicator, in modo che vadano a seguire la curvatura data dal cuscinetto di silicone, per poi applicarvi una soluzione fissante, che dovrà rimanere in posa per circa 10 minuti.

Dopodiché, verrà applicata una soluzione che rinforza e rigenera la struttura delle ciglia, lasciando che anche questa agisca per circa 10 minuti. Successivamente, si andrà ad applicare una tinta che dia colore alle ciglia, particolarmente utile per chi ha peli biondi o rossi, e quindi poco visibili. L’ultimo step prevede di applicare sulle ciglia un siero alla cheratina, che ha un effetto nutriente, rinforzante ed idratante.

Che differenza c’è tra laminazione ed extension delle ciglia?

Laminazione delle ciglia ed extension sono due trattamenti completamente diversi, così come lo sono i risultati. Nel primo caso si lavora direttamente sulle ciglia naturali, andando anche a nutrirle, mentre le extension sono delle vere e proprie ciglia finte che vengono applicate lungo la linea della palpebra. Oltre a dare un effetto diverso, il mantenimento delle extension prevede di adottare alcuni accorgimenti, che invece non sono necessari dopo la laminazione delle ciglia. Infatti, si devono evitare prodotti waterproof, struccanti bifasici a base d’olio e mascara, e bisogna fare attenzione a non stropicciare gli occhi. Inoltre, una seduta di laminazione delle ciglia è più breve rispetto ad una seduta in cui si vanno ad applicare le extensions.

Curiosità sulla laminazione ciglia a Palermo

Quante sedute servono?

La laminazione delle ciglia è definita come una tecnica cumulativa: questo significa che, anche se i risultati sono già visibili dopo la prima seduta, perché le ciglia si irrobustiscano e crescano più sane e forti saranno necessarie più sedute, circa 3 o 4, da svolgersi all’incirca una volta al mese, seguendo il naturale ciclo di vita del pelo.

Quanto dura una seduta?

La laminazione delle ciglia prevede delle sedute piuttosto brevi, di circa un’ora, che comprendono anche l’applicazione e i tempi di posa dei vari prodotti. Le sedute non sono per niente stressanti, anzi, si rimane comodamente distesi ad occhi chiusi, mentre l’estetista applica i diversi prodotti e li lascia in posa il tempo necessario.

Quanto dura l’effetto finale?

L’effetto finale della laminazione delle ciglia dura mediamente dai 40 ai 60 giorni, e dipende in gran parte da quanto dura il ciclo di vita delle ciglia. Trattandosi di un trattamento cumulativo, è consigliato ripetere l’applicazione almeno 3 o 4 volte, per ottenere un risultato più efficace e duraturo nel tempo.

La laminazione rinforza le ciglia?

Sì, la laminazione delle ciglia non è un trattamento volto solo a incurvare e scurire le ciglia, ma anche a nutrirle.

In particolare, questo viene ottenuto utilizzando un filler specifico alla fine della seduta, che contiene dei principi attivi che vanno a rinforzare la struttura delle ciglia. Questi principi attivi sono il pantenolo, o provitamina B5, che va ad agire direttamente sulla struttura del pelo e lo rinforza, la cheratina idrolizzata, che va a rigenerare gli strati di cheratina presenti nel pelo donandogli morbidezza e lucentezza, e altri peptidi e vitamine, che fanno sì che le ciglia diventino più lunghe e più spesse, favorendo anche l’attività del bulbo pilifero.

Tutte le curiosità sulla laminazione ciglia

Ci sono delle controindicazioni per la laminazione delle ciglia?

La laminazione delle ciglia non presenta grosse controindicazioni, anzi, è un trattamento consigliato per chi ha ciglia sottili e deboli e le vuole rinforzare. Quando il trattamento è eseguito da professionisti qualificati e con prodotti di qualità, come al centro Lamanicure, le ciglia non vengono assolutamente danneggiate.

Gli unici casi in cui è meglio consultare un medico prima di sottoporsi al trattamento sono mentre si è in gravidanza e allattamento, quando si hanno delle allergie con sintomi che colpiscono gli occhi, o quando si presentano malattie ricorrenti dell’occhio e della palpebra, come congiuntiviti, trichiasi o orzaioli.

Quali accorgimenti bisogna adottare dopo il trattamento?

Nelle 24 ore successive alla laminazione delle ciglia è bene fare attenzione ad alcune cose: in particolare, bisogna evitare di stropicciare e lavare gli occhi, non ci si può truccare ed è sconsigliato usare acqua calda o fonti di calore direttamente sugli occhi, e per la prima notte sarebbe meglio dormire a pancia in su in modo da non sfregare gli occhi sulle lenzuola. Questo perché le ciglia sono ancora malleabili e la curvatura data dal trattamento si deve ancora fissare, e si rischierebbe di rovinare il risultato finale.

Passate le 24 ore, si potrà tornare a truccarsi e utilizzare gli stessi prodotti di sempre, senza alcuna controindicazione.

Quali sono i vantaggi della laminazione delle ciglia?

I vantaggi della laminazione delle ciglia non sono solo estetici, ma sono anche legati alla salute delle ciglia. Oltre a regalare uno sguardo più aperto e intenso, questo trattamento va anche a migliorare la struttura delle ciglia, rinforzandola e rendendo il pelo più spesso e nutrito.

Un altro vantaggio della laminazione delle ciglia è che si utilizzano prodotti professionali che contengono un buon livello di cheratina, andando a ripristinare nelle ciglia la naturale presenza di questo componente fondamentale del pelo. Quando si acquistano prodotti contenenti cheratina comunemente in commercio, molti di essi non ne contengono abbastanza per avere dei risultati tangibili, anzi, molti non ne contengono affatto. I prodotti di cui si dotano i centri estetici professionali e di qualità, come Lamanicure, contengono invece il corretto dosaggio di cheratina, che fa in modo che dopo il trattamento di laminazione delle ciglia si possano osservare dei benefici alle ciglia, come un aspetto più sano e nutrito e un pelo più robusto.

A chi è consigliata la laminazione delle ciglia?

La laminazione delle ciglia è un trattamento che possono fare tutti, anche per il fatto che non ha grosse controindicazioni e non danneggia assolutamente le ciglia. In ogni caso, questo trattamento può portare grandi benefici specialmente a chi ha le ciglia che crescono troppo dritte o all’ingiù, andando a creare uno sguardo più aperto e luminoso in modo permanente, senza la necessità di usare ogni giorno il piegaciglia. Inoltre è utile anche a dare un aspetto più ordinato allo sguardo di chi ha le ciglia che crescono in modo disordinato, oppure a nutrire ciglia particolarmente secche e sfibrate. La laminazione delle ciglia può essere molto utile anche a chi ha ciglia lunghe e rigide, perché il trattamento va a rendere il pelo più morbido e setoso.

Il trattamento di laminazione delle ciglia viene scelto in particolare da chi ha ciglia chiare e sottili, poco visibili a meno che non si utilizzi un mascara che doni colore e allunghi le ciglia. Per ottenere lo stesso effetto in maniera duratura e resistente, perché non optare per un trattamento estetico di qualità e dire addio a mascara e piegaciglia?

Ora che sapere tutto il necessario sulla laminazione delle ciglia, prenotate una consulenza al centro La Manicure, dove professionisti esperti sapranno consigliare il trattamento migliore per voi, sempre utilizzando prodotti e strumenti di ottima qualità.

Hai bisogno di una Laminazione Ciglia?

LASCIA IL TUO NUMERO DI TELEFONO PER ESSERE RICONTATTATA AL PIÙ PRESTO

Continua a leggere

Centro estetico per Epilazione laser

Tutto quello che c’è da sapere sull’epilazione laser

È inutile negarlo: i peli superflui sono un pensiero fastidioso e costante che ci condiziona e rischia di rovinarci dei momenti bellissimi, facendoci sentire a disagio. Sarebbe un sogno non dover pensare più a fare la scorta di rasoi o a quando prenotare la cera, e dire addio una volta per tutte ai peli superflui. E se vi dicessimo che è possibile?

Con l’epilazione laser offerta dal centro La Manicure potrete finalmente dire addio ai peli in modo sicuro, rapido ed indolore, senza dovervi mai più preoccupare della depilazione. Un bell’affare, no? E se non basta questo a convincervi, continuate a leggere per avere le risposte a tutte le domande che vi stanno frullando in testa in questo momento.

Leggi fino in fondo l’articolo per scoprire una piacevole sorpresa in esclusiva…

Qual è la differenza tra depilazione ed epilazione?

La depilazione è il trattamento che va ad agire sul pelo che fuoriesce dalla pelle, ed avviene meccanicamente con rasoio, pinzetta o cera. Mentre con la lametta il pelo viene semplicemente tagliato a livello della superficie cutanea, con la cera si strappa il pelo alla radice, senza però rendere il follicolo inattivo. Per questo è un metodo che garantisce risultati piuttosto duraturi, ma non definitivi. L’epilazione, invece, agisce più in profondità, direttamente sul bulbo pilifero, rendendolo inattivo e incapace di far crescere il pelo.

Come funziona l’epilazione laser?

L’epilazione tramite l’azione di un raggio di luce si può effettuare in due modi: a luce pulsata o a laser. Il primo metodo agisce su una zona più ampia, mentre il secondo va ad agire su una superficie molto più piccola, riuscendo a colpire il singolo pelo. Il trattamento a luce pulsata è meno efficace, perché non riconosce i peli più scuri e spessi, che sono quelli che ci creano più problemi e di cui vorremmo liberarci.

Nell’epilazione laser, il raggio prodotto da un diodo va a riconoscere la melanina che da colore al pelo, distruggendolo fino alla radice, ovvero il bulbo pilifero. Il pelo quindi non viene strappato, ma viene distrutto fino a livello del follicolo, senza danneggiare o stressare la struttura della cute. Proprio perché il laser va ad agire sulla melanina, i risultati migliori si hanno su pelli chiare con peli particolarmente scuri, grazie al contrasto tra le due che permette un’azione molto più mirata e precisa.

Epilazione Laser

Perchè Scegliere LaManicure
per un’Epilazione Laser?

  • PERSONALE ALTAMENTE QUALIFICATO

    Il nostro personale è altamente qualificato e specializzato nell’Epilazione Laser e in moltissime altre pratiche estetiche. Formiamo il nostro staff affinchè venga offerto il miglior servizio possibile.

  • MACCHINARI MODERNI E ALL’AVANGUARDIA

    I nostri macchinari sono di ultima generazione e all’avanguardia in modo tale da avere un’Epilazione Laser perfetta e che riesca ad essere definitiva dopo aver effettuato le sedute prestabilite.

L’epilazione laser è definitiva?

Ebbene sì, l’epilazione laser è definitiva. Questo trattamento prevede una riuscita che va dal 70% al 90%, a seconda delle zone trattate e dell’assetto ormonale della persona. Per mantenere nel tempo i risultati dell’epilazione, basterà sottoporsi ad una o due sedute di mantenimento l’anno. A seconda della situazione personale, e della tipologia di pelle e di pelo, si potrà concordare un trattamento di durata diversa per ottenere il miglior risultato possibile.

In assenza di particolari problematiche a livello ormonale, per cui è consigliato rivolgersi ad un medico, l’epilazione laser è definitiva e vi permetterà di dire addio ai peli superflui e a tutti i metodi di depilazione. E vi diciamo di più: i risultati si inizieranno a notare già dalla prima seduta!

Centro estetico per Epilazione laser

Quante sedute sono necessarie per un’epilazione definitiva?

In media sono necessarie dalle 7 alle 9 sedute per eliminare in modo definitivo i peli superflui, ma il numero esatto varia dalle zone trattate e dalla situazione ormonale della persona: in base alle vostre esigenze, verrà deciso come procedere con il trattamento. in genere, le zone del viso come basette o labbro superiore richiedono più sedute, mentre per il corpo ne sono necessarie di meno. Non si ottengono risultati permanenti con una sola seduta perché il pelo si distrugge soltanto quando si trova nella fase anagen, ovvero quando è fortemente ancorato al follicolo e ricco di melanina. Come possiamo immaginare, non tutti i peli si trovano in questa fase nello stesso momento, ma ognuno ha un ciclo di vita che va dalle 4 alle 12 settimane a seconda della zona del corpo interessata. Servono dunque più sedute per andare a colpire e distruggere tutti i bulbi piliferi in cui il pelo si trova in questa specifica fase del suo ciclo vitale.

Tra una seduta e l’altra è sconsigliato usare la ceretta, perché il follicolo deve rimanere intatto in modo da essere distrutto dal laser, e allo stesso modo i peli non vanno decolorati per almeno un mese prima dell’inizio del trattamento, in modo che rimangano scuri e meglio riconoscibili dal raggio del macchinario. Piuttosto, è meglio usare il rasoio per rimuovere i peli rimasti tra una seduta e l’altra. È importante anche che prima della seduta la pelle sia pulita ed idratata, quindi vi consigliamo di effettuare uno scrub ed usare una crema idratante il giorno prima della seduta per rendere in trattamento più confortevole e meno stressante per la vostra pelle.

In quali zone del corpo si può fare l’epilazione laser?

L’epilazione laser si può fare in tutto il corpo, ma il trattamento può avere una durata diversa a seconda della zona. Ad esempio, per i peli superflui del viso possono servire anche 12 sedute per avere un risultato definitivo, mentre per il corpo la durata è, di solito, inferiore alle 10 sedute. Le uniche zone che non si possono trattare sono le sopracciglia, data la loro vicinanza agli occhi, e l’areola del capezzolo. Ma per il resto del corpo avete il via libera!

L’epilazione laser funziona anche su peli chiari o bianchi?

Dato che il laser va ad agire sulla melanina che colora il pelo, il trattamento sarà meno efficace sui peli chiari, ma si potranno comunque ottenere dei buoni risultati facendo qualche seduta in più.

L’epilazione laser è adatta a tutti i tipi di pelle?

L’epilazione laser garantisce dei buoni risultati su tutti i tipi di pelle e di pelo, decidendo la durata del trattamento dopo un’attenta analisi di entrambi gli elementi. Anche per le pelli più sensibili non ci sono particolari controindicazioni ed effetti collaterali, basterà mantenere la pelle sempre ben idratata e usare creme lenitive per i giorni successivi alla seduta. Oltre a questo, va però detto che l’epilazione laser è sconsigliata su pelli scure o nere: proprio perché va ad agire sulla melanina, oltre alla distruzione del bulbo pilifero si rischiano depigmentazioni a livello della cute.

In cosa si contraddistingue LaManicure dagli altri centri estetici per l’Epilazione Laser?

  • Utilizziamo solo prodotti certificati che rispondano ai severi requisiti su salute e sicurezza imposti dalla Comunità Europea.
  • Teniamo molto alla salute dei nostri clienti per cui da noi si usano prodotti sempre sterilizzati o monouso e le nostre operatici indossano sempre la mascherina e cambiano i guanti dopo ogni operazione.

  • Il nostro team è composto da estetiste esperte e in costante aggiornamento.

Il trattamento è doloroso?

Per essere distrutto in maniera corretta, il bulbo pilifero deve raggiungere una temperatura di circa 50°-60°. Per questo motivo, la sensazione provata è di calore e di una leggera “punzecchiatura”, ma non si tratta assolutamente di un trattamento doloroso. Nei giorni successivi, la pelle può essere arrossata in corrispondenza dei follicoli trattati, per cui è consigliato trattarla con creme e lozioni lenitive specifiche post epilazione.

Il trattamento di epilazione laser offerto dal centro La Manicure è compiuto con macchinari moderni e all’avanguardia, operati da professionisti qualificati. Sia il personale che gli strumenti usati sono sempre aggiornati con le ultime novità, per garantirvi sempre il meglio in totale sicurezza.

Estetista per Epilazione laser

Qual è il periodo migliore per fare l’epilazione laser?

Le  sedute di epilazione laser possono essere effettuate durante tutto l’anno, dall’inverno all’estate senza alcun problema. Durante l’estate però bisogna fare attenzione a non esporsi al sole il giorno dopo la seduta, e usare comunque una crema fotoprotettiva per evitare che la pelle si irriti. 

Quando è sconsigliata l’epilazione laser?

Sebbene si tratti di un trattamento adatto a tutti i tipi di pelle, ci sono dei casi in cui l’epilazione laser è sconsigliata. Ad esempio, si sconsiglia di eseguire questo trattamento in presenza di disfunzioni ormonali importanti come l’endometriosi, e allo stesso modo è sconsigliata durante la gravidanza e l’allattamento proprio per gli squilibri ormonali che caratterizzano questi periodi. Si sconsiglia l’epilazione laser anche in presenza di diabete o se la persona assume farmaci che possono dare fotosensibilità come effetto collaterale.

Per quanto invece riguarda patologie o caratteristiche specifiche della pelle, l’epilazione laser è sconsigliata in presenza di dermatiti, mentre bisogna fare particolare attenzione a nei, tatuaggi e cicatrici. In ogni caso, la situazione della singola persona verrà valutata durante un appuntamento preliminare al centro estetico, in cui si deciderà la durata del trattamento, o verranno proposte soluzioni alternative nel caso non sia possibile procedere.

L’epilazione laser è un trattamento che sta guadagnando sempre più popolarità, è adatto praticamente a tutti e sempre più persone lo stanno scegliendo per liberarsi definitivamente dei peli superflui. Per questo motivo, sempre più centri estetici scelgono di includere questo trattamento nella loro offerta, utilizzando macchinari all’avanguardia operati da professionisti specializzati, per garantirvi un risultato ottimale in tutta sicurezza.

Quindi, che aspettate? Correte al centro La Manicure per una consulenza ed un’analisi della vostra pelle e del vostro pelo, per accordare con un professionista di fiducia il trattamento migliore per le vostre esigenze. E vi diremo di più: la prima seduta di epilazione laser è gratuita!

Richiedi adesso una consulenza personalizzata + una seduta gratis

Lascia il tuo numero di telefono per essere ricontattata al più presto

Continua a leggere

Orari di apertura

Lun-Sab: 09:00 – 20:00

Domenica: Chiuso

Telefono

+39 (091) 893-1663

+39 (339) 248-2298

dove siamo

Via Principe di Paternò, 200 (Palermo)

Chi siamo

La Manicure® Palermo: Servizio di Manicure e Pedicure Professionale

[email protected]

Centro estetico a Palermo specializzato nel trattamento di mani e piedi.

Privacy Policy
Cookie Policy

La Manicure S.r.l.
Sede legale: Via Principe di Paternò 198-200 - 90145 - Palermo
Indirizzo PEC: [email protected]
Numero REA: PA - 417407
P. Iva 06812200829

Sito web realizzato da Web Agency Torino