Tutti i vantaggi di una laminazione ciglia
La laminazione ciglia è un trattamento estetico, che ha come scopo finale quello di ottenere ciglia lunghe e voluminose, senza la necessità di utilizzare il mascara ogni mattina. Questo, per esempio, è uno dei vantaggi della laminazione ciglia: potersi permettere di uscire di casa senza dover applicare il rimmel.
Ma i vantaggi di questo trattamento, ovviamente, sono molteplici. Innanzitutto, oltre ad essere un trattamento estetico, la laminazione ciglia è un trattamento curativo: dopo la laminazione, infatti, tutte le ciglia, anche quelle più deboli, diventeranno più forti.
Come accennavamo, poi, un altro vantaggio della laminazione ciglia è quello della comodità. Dopo questo trattamento, non sarà necessario stressare tutti i giorni le proprie ciglia con il mascara, che per molte donne rappresenta anche una perdita di tempo: il vantaggio in questo caso, quindi, è doppio e riguarda sia il comfort che la salute delle ciglia.
Ultimo, ma non per importanza, la laminazione ciglia è un trattamento che dona un effetto di naturale bellezza agli occhi di chi decide di provare questa pratica: infatti, grazie alla laminazione, vengono semplicemente colmate e sanate le piccole ed eventuali imperfezioni delle ciglia.
I passaggi per una laminazione ciglia perfetta
Per effettuare una laminazione ciglia perfetta, al fine di ottenere due meravigliosi occhi da cerbiatto, sono necessari alcuni passaggi, che devono essere eseguiti in questo ordine e con un’attenzione scrupolosa. Questi passaggi impiegano un tempo totale di circa un’oretta, durante cui la cliente sarà comodamente sdraiata su un lettino.
-
- Pulizia: la prima fase prevede che l’occhio venga preparato al trattamento, attraverso un trattamento di pulizia approfondita, al fine di eliminare ogni eventuale residuo di trucco o di qualunque impurità.
- Curvatura: dopo aver pulito la zona, il trattamento prevede la curvatura delle ciglia, che va effettuata attraverso l’utilizzo di specifici prodotti emollienti ed idratanti.
- Nutrimento: questo passaggio prevede l’applicazione della cheratina sulle ciglia. La cheratina è una sostanza in grado di rendere le ciglia più lucide e più forti e, insieme alle proteine della seta e all’acido ialuronico che vengono applicati in questa fase, le rende anche più brillanti.
- Tinta: dopo il nutrimento, si può procedere con la tinta delle ciglia, che va eseguita solo nel caso in cui si voglia modificare il colore del proprio pelo naturale.
- Trattamento fissante: l’ultima fase è quella del trattamento fissante, durante il quale si applicano una serie di oli nutrienti, che permettano di fissare la curvatura eseguita in precedenza.
A chi rivolgersi per una laminazione ciglia
Nei cataloghi di molti e-commerce, ma anche in moltissimi negozi fisici, sono presenti vari kit per effettuare una laminazione ciglia in autonomia e comodamente a casa propria, affidandosi al fai da te. Considerando il fatto che, però, la parte trattata è quella dell’occhio, la quale è un organo molto delicato del nostro corpo, la pratica del fai da te non è del tutto consigliabile, in quanto il rischio di farsi male è parecchio alto.
Il miglior modo per sfoggiare delle meravigliose ciglia, lunghe e voluminose, è quello di rivolgersi ad un certo estetico qualificato e certificato, come La Manicure Palermo, all’interno del quale saranno i professionisti del settore a prendersi cura di voi e del vostro sguardo.