Chiama adesso: +39 (091) 893-1663 | Whatsapp: +39 (339) 248-2298 | Via Principe di Paternò 200, 90145 (Palermo) Orari di apertura: Lun-Sab: 09:00 – 20:00

Autore: nino

Cosa è la manicure e pedicure curativa

Cosa è la manicure e pedicure curativa

Ogni donna che ami mettere in risalto la propria femminilità adotta nella cura di sé svariati accorgimenti migliorativi per il proprio fisico. I trattamenti che riguardano i capelli e il viso e sono i più comuni. Chi non ricorre alla tinta quando la ricrescita incalza o a una bella pulizia del viso per rendere la pelle più luminosa? Ma anche la semplice applicazione ogni sera della crema idratante notte fa parte delle buone pratiche della cura del proprio corpo durante tutto l’anno.

Poi ci sono i vezzi che, chi più chi meno, tutte amano concederei una tantum; come per esempio l’infoltimento delle ciglia, la definizione delle sopracciglia o una manicure e pedicure estetica. Quest’ultima con l’arrivo della bella stagione risulta essere assai richiesta da molte donne, in previsione di indossare sandali e scarpe aperte. Ma è bene sapere che in campo di manicure e pedicure non esiste solo quella estetica ma anche quella curativa. Per una manicure o pedicure Palermo è necessario rivolgersi a esperti del settore qualificati, come il centro La Manicure Palermo.

La manicure curativa

La differenza fra manicure o pedicure estetica e quella curativa dipende dalle condizioni del cliente e delle sue unghie. In linea generale possiamo dire che il servizio di tipo estetica si occupa di unghie sane che vengono solo rese più belle e perfette in modo da rendere la mano e il piede più raffinata ed elegante, in modo da preservarla da eventuali inestetismi futuri: l’invecchiamento della pelle, la secchezza e così via. La manicure o pedicure curativa, invece, mira a curare l’unghia quando questa ne ha bisogno.

Per quanto riguarda la manicure curativa può riguardare un’unghia rovinata da onicofagia, oppure sollevata, sfaldata o con funghi o, ancora, resa rozza da un eccesso di cuticole. Anche la presenza di callosità nelle mani o la pelle eccessivamente disidratata sono problematiche che un’estetista qualificata può risolvere; l’importante è rivolgersi a un centro qualificato per la manicure Palermo.

La pedicure curativa

In riferimento alla pedicure curativa è d’obbligo specificare che consiste in un trattamento specifico che può essere risolutivo solo quando chi lo pratica ha competenza e quando i problemi dei piedi non sono tali da richiedere un ricorso al medico che eventualmente consiglierà di rivolgersi a uno specialista, come il podologo. L’estetista qualificata tratta, quindi, anche le ipercheratosi cutanee. La rimozione o il trattamento, perciò, di piccoli calli o duroni con l’utilizzo di strumenti specifici, è uno degli ambiti che può essere risolto con una buona pedicure curativa. Con delicatezza senza provocare dolore o irritazioni della pelle che potrebbero anche portare alla formazione di dolorose infezioni.

Particolare attenzione nello scelta del centro cui rivolgersi va messa quando i calli sono molto profondi; lo stesso consiglio vale anche nei casi di unghie incarnite profonde o nei casi di infezioni importanti provocate da vesciche o ferite non trattate. Non sono rare, specie in chi indossa scarpe a punta strette. Chi ha una sudorazione particolarmente acida che alimenta la formazione di funghi dovrà anche utilizzare una crema fungicida consigliata dal medico.

Tecnica per laminazione ciglia Lash lifting

Tecnica per laminazione ciglia Lash lifting

Tra i tanti trattamenti estetici cui uomini e donne si sottopongono, esiste anche la laminazione Ciglia, detta Lifting Ciglia, o Lash lifting. Si tratta di un trattamento professionale che viene eseguito sulle ciglia naturali, in modo da conferire una curvatura permanente, dando volume, nutrimento e colore ad una delle parti più affascinanti del corpo. Avere delle belle ciglia in salute, infatti, vuol dire esaltare gli occhi e di conseguenza rendere più fascinoso lo sguardo. Tra gli elementi della seduzione, infatti, lo sguardo assume un ruolo preponderante. Ecco perché il viso e la zona dell’occhio devono essere in ordine e tenuti bene. Naturalmente il trattamento va affidato a professionisti di fiducia, come il personale di La Manicure Palermo, che assicura qualità e risultati esteticamente molto gradevoli. Vediamo con questo articolo quando si può fare la laminazione ciglia e quali sono i passaggi da fare.

Laminazione ciglia: quando si può fare?

Per quanto riguarda la laminazione Ciglia essa può essere effettuata su qualsiasi tipologia di ciglia, con qualsiasi colore e di qualsiasi lunghezza. Può essere fatta, inoltre, anche tra un trattamento e l’altro di extension ciglia. Per effettuare questo trattamento occorre che il centro estetico di fiducia abbia a disposizione una serie di prodotti e accessori professionali, come quelli in uso da La Manicure Palermo. Oltre al Kit per la laminazione ciglia, che contiene il necessario per eseguire la prestazione in maniera professionale, le estetiste professioniste si sottopongono anche a corsi di formazione specifici, organizzati dalle case produttrici, proprio per garantire la massima sicurezza e la massima resa estetica.

Laminazione ciglia: come si fa?

Il trattamento prevede una serie di passaggi. Innanzitutto, come insegnano le regole sanitarie e di sicurezza del lavoro, l’estetista dovrà igienizzare le mani e gli strumenti prima di ogni trattamento. Il secondo passaggio sarà di pulire ciglia, palpebre e la pelle circostante l’area con un apposito Cleaner, utilizzando un dischetto struccante. Si posiziona il prodotto sotto l’occhio, boi si sceglie la misura di bigodino corretta, sulla base della curvatura che si vuole dare alle ciglia e alla lunghezza delle stesse. Sul retro del Bigodino si stende il prodotto, in modo da farlo aderire alla palpebra superiore. L’operazione va fatta ad occhi chiusi. Quindi si applica il prodotto apposito sul bigodino e vi si posizionano sopra le ciglia. Si aggiunge una speciale lozione per cinque-otto minuti, quindi la si rimuove. A questo punto si applica una seconda lozione apposita su tutta la lunghezza delle ciglia, lasciando riposare per 10 minuti. Si rimuove prima la lozione e poi, delicatamente, il bigodino. Dopo aver applicato un prodotto apposito si pettinano le ciglia. Quindi si passa alla stesura della tinta e infine alla laminazione. Durante il procedimento si possono anche tingere le sopracciglia, in modo da raggiungere la colorazione richiesta dal cliente. Per apprendere al meglio questa tecnica di laminazione Ciglia e l’utilizzo di tutti i prodotti specifici, la tua estetista di fiducia, come il personale di La Manicure Palermo ha svolto corsi di formazione con aziende del settore, che in genere durano una giornata. Per un risultato perfetto e gradito ai clienti, che possono sempre chiedere consigli, con fiducia, agli operatori.

Protezione solare e manicure: il legame che non ti aspetti

Protezione solare e manicure: il legame che non ti aspetti

Il sole piace a tutti. Anche se ormai sappiamo quali danni possa fare alla pelle l’esposizione non protetta, specie d’estate, ai raggi del nostro astro. Sono soprattutto i raggi UV quelli da cui proteggersi, anche quando a produrli non è il sole ma un macchinario abbronzante. Proprio per questo, anche se può sembrare intuitivo proteggersi la pelle per una doccia solare, sarebbe opportuno anche farlo quando si fa la manicure. Avete letto bene.

Le creme solari e i prodotti protettivi sono alleati fondamentali non solo in spiaggia o in piscina, ma anche mentre si utilizza una lampada UV durante la manicure? In questo articolo parleremo di come proteggere le mani dall’azione dei raggi UV mentre siamo dall’estetista per la manicure Palermo.

SPF cosa è

L’SPF indica il grado di protezione che una crema o un prodotto appositamente studiato garantiscono per evitare i danni del fotoaging, ma anche delle scottature. Questo anche per prevenire danni più seri come il melanoma, che una pelle priva di protezione a lungo andare potrebbe sviluppare, se si prende il sole senza alcun accorgimento. Del resto gli esperti raccomandano di proteggere sempre la pelle dai raggi UV, anche mentre si applica lo smalto semipermanente.

Mani e unghie, infatti, essendo tra le parti del corpo più esposte al sole vanno protette dall’azione dei raggi UV. Per questo motivo bisogna evitare di sciacquarsi le mani dopo aver applicato la crema solare sul resto del corpo. Ustioni alle mani possono essere dolorose e il sole a lungo andare, provoca un invecchiamento precoce della pelle, facendo sorgere antiestetiche macchie scure. Dunque la questione riguarda sia la salute che la bellezza di una donna, anche quando si fa la manicure Palermo.

Protezione solare e manicure quando proteggersi

Dobbiamo capire, dunque, perché è importante utilizzare la protezione solare anche durante manicure Palermo nel proprio centro estetico di fiducia. L’utilizzo di lampade e fornetti per asciugare lo smalto, ad esempio, prevede l’utilizzo proprio dei raggi UV, quelli che creano danni alla pelle. Se la pelle del corpo ha bisogno di uno schermo dai raggi UV, a maggior ragione le mani, delle quali tendiamo a dimenticarci anche d’estate in spiaggia o in piscina. Per chi fa lo smalto semipermanente o la ricostruzione delle unghie, tipi di manicure Palermo tra i più chiesti dai clienti, occorre dunque utilizzare la protezione solare.

Se andiamo a vedere cosa dice la medicina, basta citare la ricerca effettuata dall’Università del Texas (Usa), in uno studio pubblicato sulla rivista Archives of Dermatology, sui rischi collegati all’uso dei raggi UV nella manicure Palermo. L’American Academy of Dermatology Association, quindi, raccomanda l’utilizzo della protezione solare durante la manicure Palermo se si opta per un trattamento con uso di fornetti o lampade UV. La protezione deve essere elevata, almeno con indice SPF 30 o superiore e il prodotto dovrebbe essere resistente all’acqua. Per unghie più sane, inoltre, evitare di fare trattamenti continui, concedendo una pausa alle nostre unghie, lasciandole senza smalto per una o due settimane almeno, applicando spesso un prodotto idratante. Occorre poi rivolgersi con fiducia ai centri estetici specializzati nelle unghie, come La Manicure Palermo, che assicura qualità e consigli utili per un trattamento sicuro ed esteticamente piacevole.

Perchè-far-fare-l'epilazione-laser-solamente-da-specialisti-del-settore

Perchè far fare l’epilazione laser solamente da specialisti del settore

La cura di sé diventa è una esigenza sempre più sentita dalle persone. Non a caso il settore del beauty e della cosmesi, anche in tempi di crisi, sono sempre stati in crescita. Eliminare le imperfezioni estetiche non è una questione di vanità, ma di rispetto di sé; oltre ad avere ripercussioni anche sulla propria autostima. Che sia una manicure o un massaggio drenante, una lezione crossfit o una seduta dall’estetista per ritocchi e depilazioni, lampade o veri e propri trattamenti dimagranti, tutti cercano di migliorare il proprio aspetto.

In vista dell’estate molti richiedono trattamenti di depilazione e soprattutto di epilazione laser; un opportunità offerta dalla tecnologia come rimedio definitivo. La cosa importante è rivolgersi a centri specializzati e professionali come La Manicure Palermo , anche per vere consigli personalizzati in base alle proprie esigenze. Anche è sempre più richiesta l’epilazione laser uomo; la tecnica è la stessa, ma le zone e il modo in cui viene applicata si differenziano dall’epilazione laser donna.

Come funzionale l’epilazione laser

Con questa tecnica che permette la rimozione dei peli superflui definitiva ‒ o quanto meno per periodi di tempo abbastanza lunghi ‒ su viso e corpo, si utilizzano apparecchiature che agiscono direttamente sul bulbo pilifero. Il laser emette un fascio di luce che riscalda il fusto del pelo – e soprattutto la sua radice – provocando, trattamento dopo trattamento, un progressivo indebolimento del bulbo pilifero, rallentando la ricrescita della peluria fino a ridurla a zero.

In altre parole con l’epilazione laser il pelo non viene strappato; attraverso la foto termolisi – la proprietà dell’energia luminosa di trasformarsi in calore – non solo il pelo viene distrutto ma tutto il suo apparato di crescita, cioè il bulbo e la cellula che lo rigenera. È così che si ottiene il tanto desiderato effetto permanente. Liberi dalla peluria per sempre, o quasi.

Dove effettuarla?

Preferire i centri specializzati è l’indicazione più opportuna. Per dei risultati ottimali e sicuri che non danneggino la nostra pelle, è essenziale affidarsi a chi sa davvero utilizzare la tecnologia. Un esperto del settore saprà anche consigliare la pulsione più adatta ai vari tipi di pelle e di pelo. Ecco perché rivolgersi a centri estetici qualificati, senza cercare di risparmiare da chi presenta preventivi “sospettosamente” bassi.

I centri specializzati possiedono anche gli strumenti più adatti per questo tipo di trattamento. Non solo quelli più sicuri, ma anche quelli più precisi e più potenti. Questo potrebbe anche ridurre il numero di sedute necessario per raggiungere lo scopo, con minor disagio e, nel complesso, anche un risparmio economico.

Inoltre un estetista con esperienza è in grado di fare una attenta valutazione del nostro tipo di pelle, consigliando poi come suddividere i trattamenti in diverse sedute e quale potenza usare. Le variabili sono diverse, e sebbene la tecnica sia la medesima il trattamento non è standard, ma deve essere personalizzato. Per questo avere un professionista di fiducia di riferimento significa ottenere migliori risultati in totale sicurezza.

cosa fare per diventare onicotecnico

Cosa fare per diventare un onicotecnico

Quella dell’onicotecnico è una delle figure più richieste nei centri estetici come Lamanicure Palermo, e si tratta nello specifico di un’estetista specializzata nella cura delle unghie, sia a fini estetici che per prevenire e rimediare a diverse problematiche di questa parte del corpo. In questo breve articolo andremo a vedere quali sono le mansioni di un onicotecnico, e qual è la formazione necessaria per ottenere questa qualifica.

Cosa fa un onicotecnico

I diversi interventi che compie un onicotecnico sono mirati a migliorare l’estetica delle unghie o a correggerne difetti, ed infatti quando si parla di manicure e pedicure bisogna fare la distinzione tra la versione estetica e quella curativa di questi trattamenti. La manicure o pedicure estetica Palermo è quella finalizzata al benessere ed alla cura estetica delle unghie e della pelle, mentre quella curativa è finalizzata a risolvere alcuni problemi delle mani o dei piedi con interventi mirati, come la rimozione dei calli o delle cuticole in eccesso.

Fra i trattamenti più richiesti alle onicotecniche c’è sicuramente la ricostruzione delle unghie, che può essere effettuata sia per scopi estetici che per migliorare la salute delle unghie, come accade ad esempio per chi soffre di onicofagia e cerca di far ricrescere le unghie in modo sano. Questo trattamento consiste nell’allungamento delle unghie utilizzando principalmente due materiali, il gel o l’acrilico.

Sia le unghie naturali che quelle ricostruite possono poi essere decorate in moltissimi modi diversi, utilizzando smalti di diversi colori, adesivi, brillantini e molto altro.

La formazione per diventare onicotecnico

Per diventare onicotecnico è necessario avere una formazione specifica, che prevede innanzitutto di frequentare le scuole biennali di estetica, per poi formarsi per un terzo anno in modo da ottenere la qualifica di estetista specializzata, titolo che permette anche di poter aprire il proprio centro estetico in proprio. Una volta ottenute queste qualifiche, sarà necessario frequentare un corso di formazione professionale per diventare onicotecnico, in modo da apprendere tutte le competenze necessarie a svolgere questa professione.

Dopodichè, sarà anche possibile frequentare dei corsi specifici su una mansione in particolare richiesta da questa professione, come ad esempio la nail art, ovvero la decorazione artistica delle unghie. Nei corsi di nail art vengono affrontate tutte le tecniche di disegno, e sarà comunque possibile personalizzare il proprio percorso in base alla tecnica che si preferisce o a quella per cui si è più portati.

Una volta che si sono ottenute tutte le qualifiche per esercitare la professione di onicotecnico, sarà possibile lavorare come dipendente o collaborando con un centro estetico, oppure aprire il proprio centro, secondo la normativa regionale prevista. Dunque, se si volesse intraprendere l’attività in proprio, sarà necessario informarsi sulle pratiche burocratiche da seguire previste nella propria regione e affrontare la concorrenza distinguendosi per professionalità, serietà e bravura tecnica, per riuscire a crearsi una propria clientela.

Come prepararsi al meglio per un epilazione laser

Come prepararsi al meglio per un epilazione laser

Diversi centri estetici, come Lamanicure a Palermo, offrono servizi di epilazione laser per donna ma anche per uomo, ed è un trattamento molto apprezzato e richiesto, perché permette di liberarsi per sempre dei peli superflui, che spesso generano fastidio e disagio.

Sottoponendosi ad un trattamento di epilazione laser, invece, sarà possibile dire addio a rasoi e ceretta, grazie al fatto che le lunghezze d’onda emesse dal laser vanno a colpire selettivamente il bulbo pilifero, danneggiandolo e impedendo la crescita del pelo, ma senza avere conseguenze sui tessuti circostanti.

In questo articolo andremo a dare dei consigli su come prepararsi al meglio per le sedute di epilazione laser, in modo tale che il trattamento abbia la miglior efficacia possibile.

Cosa fare prima dell’epilazione laser

L’epilazione laser è più efficace quando il pelo è in fase di crescita poiché la luce laser va ad agire sulla melanina presente nel pelo e nel follicolo pilifero, motivo per cui ha anche risultati migliori sui peli più scuri, mentre fatica a rimuovere peli biondi o chiari. Per questo motivo, è consigliato radersi con il rasoio qualche giorno prima della seduta, in modo da presentarsi al centro estetico con i peli lunghi qualche millimetro e in fase di crescita.

Inoltre, la pelle deve essere sana e priva di qualsiasi patologia che può far sì che il trattamento sia mal tollerato, e inoltre è bene non esporsi al sole nei giorni precedenti alla seduta per non irritare la pelle. Se si effettua un’epilazione laser sul viso, bisogna avere cura di pulire e struccare la pelle, e durante tutto il trattamento bisogna obbligatoriamente indossare degli occhiali protettivi, che verranno forniti direttamente dall’operatore che effettua il trattamento.

Generalmente, ad esclusione dei casi di persone con patologie dermatologiche per cui questo trattamento è sconsigliato, l’epilazione laser viene ben tollerata da tutti, anche se dopo la seduta è consigliato applicare comunque una crema lenitiva e idratante.

Cosa non fare prima dell’epilazione laser

Ora che abbiamo visto come preparare la pelle al meglio per l’epilazione laser, vediamo quali sono invece alcune cose che non vanno assolutamente fatte prima del trattamento.

Innanzitutto non si devono fare cerette o togliere i peli con la pinzetta nei giorni precedenti alla seduta, ma, come abbiamo detto, raderli con il rasoio un paio di giorni prima del trattamento. Allo stesso modo i peli non andranno nemmeno decolorati, poiché il laser funziona meglio su peli scuri piuttosto che su quelli chiari.

Inoltre, nella zona che si andrà a trattare bisogna evitare di utilizzare creme, trucchi, profumi e deodoranti, che potrebbero irritare la pelle se uniti all’azione del laser, e non bisogna assumere farmaci fotosensibilizzanti, che potrebbero alterare la reazione della cute all’azione del laser.

Prima di iniziare il ciclo di sedute di epilazione laser uomo si farà sempre un colloquio con un’estetista, in modo da calibrare il trattamento sulle esigenze del cliente e venire a conoscenza di eventuali patologie o terapie farmacologiche che potrebbero andare in contrasto con il trattamento. durante questo colloquio è molto importante non mentire sul proprio stato di salute e sui farmaci che si assumono, in modo da evitare effetti collaterali sgraditi come macchie sulla pelle, o di non avere un trattamento efficace.

Tutte le tipologie di massaggio corpo a confronto

Tutte le tipologie di massaggio corpo a confronto

Per un relax totale spesso si sceglie di prenotare alcune sedute di massaggi. Niente di più efficace, in effetti, se al solo pensiero di respirare profumi orientali in un ambiente ricercato, a luci basse e con una musica soft di sottofondo, già ci sentiamo in pace con il mondo. Il corpo lo desidera e la mente lo brama profondamente. Con un massaggio corpo dimentichiamo lo stress e la fatica, la routine quotidiana e la pesantezza delle nostre settimane. L’importante è affidarsi a esperti del settore, come La Manicure Palermo , che sappiano consigliarvi la tipologia di massaggio che meglio corrisponde alle vostre esigenze.

Come scegliere il massaggio adatto per noi

Esistono vari tipi di massaggi, ognuno con tecniche e soprattutto scopi differenti. L’informazione è la chiave per una corretta scelta e conoscere i vari tipi di massaggi esistenti e le tecniche di applicazione, è una buona base di partenza, che comunque consigliamo sia supportata da un consiglio professionale di un medico, nel caso in cui il nostro scopo non è soltanto quello di rilassarci.

Massaggio ayurvedico

Il nome di questo massaggio deriva dalla parola indiana ayrveda, che significa conoscenza della vita. La filosofia a cui si ispira sostiene che mente e corpo siano un’unica entità. Se lo scopo per il quale scegliamo questo tipo di massaggio è avere un aiuto nell’affrontare i cambiamenti naturali a cui il nostro corpo stenta ad abituarsi, come il cambiamento di stagione o l’avanzare dell’età, certamente questo può essere un valido alleato.

Il massaggio Shiatsu

Forse non tutti sanno che chi sceglie questo massaggio rimane vestito, perché il massaggio shiatsu non prevede l’uso di creme o prodotti per la pelle. Attraverso la digitopressione in determinati punti del corpo il terapeuta stimola il paziente a rilassarsi. Questo tipo di trattamento è molto indicato per persone molto stressate o con particolari disturbi psicosomatici.

Massaggio Thai

p>Come lo Shatsu, l’utente non si sveste. Il terapeuta inizia il trattamento con manipolazioni dolci che andranno via via aumentando d’intensità, senza mai però, provocare dolore. Chi sceglie questa tipologia di massaggio ottiene un nuovo e più corretto equilibrio nella propagazione dell’energia nel corpo e la riattivazione dell’attività vascolare dell’organismo.

Massaggio Lomi Lomi

Un nome particolare e poco conosciuto per un massaggio molto rilassante e dalle proprietà terapeutiche specifiche per muscoli contratti e e articolazioni irrigidite. Stiamo parlando del massaggio hawaiano nel quale il terapeuta si avvale di specifici oli e prodotti per il corpo. Con le manipolazioni previste effettuerà un massaggio che riproduca le onde dell’oceano attraverso movimenti e gestualità ritmiche simili al moto del mare.

Massaggio Californiano

Facilmente intuibile la sua origine, senza bisogno di specificazione. È una tipologia di massaggio nata abbastanza recentemente, all’incirca negli anni agli anni 70 ispirato alla cultura New Age e Hippy. Con questo trattamento il terapeuta, con l’applicazione di oli essenziali profumati, produrrà un effetto liberatorio dell’energia corporea attraverso movimenti lenti e leggeri. Questo massaggio viene consigliato se si vuole ottenere un totale abbandono e il raggiungimento dell’armonia fisica e mentale.

Massaggio svedese

Questa tipologia di massaggio ha degli effetti decontratturanti e rilassanti, consigliato per l’eliminazione del grasso e della cellulite. Il massaggiatore praticherà movimenti mirati, passando dal semplice sfioramento con tocchi lunghi e ampi, all’impastamento che prevede una pressione più profonda dei muscoli, fino poi alla percussione, che consiste in movimenti tamburellati e ritmici.

Massaggio Hot Stone

Attraverso l’uso di pietre calde di basalto, note per la loro capacità di assorbire e trattenere il calore, posizionate dal terapeuta in zone specifiche del corpo, il massaggio scoglie le contratture muscolari e di migliora la circolazione sanguinea.

Massaggio corpo negli sportivi: tutti i vantaggi

Massaggio corpo negli sportivi: tutti i vantaggi

I massaggi sono uno dei trattamenti più popolari nei centri estetici come Lamanicure a Palermo, soprattutto perché il loro effetto benefico non va ad applicarsi solo alla parte trattata, ma si irradia in tutto il corpo. Esistono diverse tecniche di massaggio con scopi diversi, e tra queste ce ne sono anche diverse che possono essere applicate a chi fa sport, andando a donare diversi benefici, come sciogliere le contratture, aumentare la mobilità delle articolazioni e riattivare la circolazione sanguigna.

In questo articolo andremo a parlare proprio dei benefici che il massaggio corpo ha sugli sportivi, oltre ad illustrarne le tecniche e i momenti in cui questo trattamento viene utilizzato.

Cos’è il massaggio sportivo

Il massaggio sportivo è un trattamento specifico pensato per chi pratica attività sportiva, soprattutto a livello agonistico, con lo scopo di prevenire gli infortuni, mantenere la muscolatura in condizioni ottimali e prepararla all’attività fisica. Questo tipo di massaggio si suddivide a sua volta in altre categorie, ovvero il massaggio di preparazione e riscaldamento prima dell’attività sportiva, quello di rilassamento dopo l’attività, e quello di mantenimento.

Chiaramente, il massaggio sportivo deve essere effettuato da un professionista, che conosce le diverse tecniche e sa quando applicarle per portare un beneficio alla muscolatura, alle articolazioni e all’apparato scheletrico.

I benefici del massaggio sportivo

Come abbiamo detto, il massaggio sportivo si può fare sia prima che dopo un’attività sportiva, ma anche nel mezzo dell’evento stesso, per mantenere attive le fibre muscolari e la circolazione sanguigna. In ogni caso, questi tipi di massaggio sportivo si differenziano l’una con l’altra per le tecniche usate, e dunque anche per la tipologia di benefici che portano al corpo, e in questo paragrafo andremo a parlare proprio di questo argomento.

Il massaggio che si va ad effettuare prima di una gara serve principalmente per riscaldare la muscolatura, migliorando l’irrorazione sanguigna delle fibre muscolari ed evitando quindi che si vada a creare troppa tensione, e allo stesso tempo rende le articolazioni più flessibili e funzionali, riducendo il rischio di infortuni. Inoltre, come abbiamo detto, i benefici di un massaggio non si applicano solo alla zona trattata, ma all’intero organismo, e anche alla sfera emotiva della persona. In questo caso, un massaggio pre-gara può avere anche diversi benefici sulla motivazione dell’atleta, riducendo lo stress e l’ansia da prestazione.

Il massaggio che invece si svolge durante la gara ha la funzione di ridurre l’acido lattico nei muscoli, favorire l’eliminazione dei metaboliti cellulari, distendere le fibre muscolari ed eliminare eventuali stati di tensione di queste ultime. Allo stesso tempo, si hanno anche dei benefici come la riduzione della stanchezza, un recupero di energie e un minor senso di pesantezza.

Il massaggio che si effettua dopo una gara è anche detto decongestionante e defaticante, e viene fatto con lo scopo di ridurre l’affaticamento muscolare, eliminare le scorie del metabolismo, recuperare l’elasticità ed eliminare eventuali contratture muscolari, velocizzando dunque i tempi di recupero.

Tutti i passaggi per una laminazione ciglia perfetta

Tutti i passaggi per una laminazione ciglia perfetta

La laminazione delle ciglia è un trattamento che va ad agire direttamente sulle ciglia naturali, rendendole più folte, incurvate e dall’aspetto sano. Quindi, non si tratta di una tecnica dove si vanno ad applicare extension o ciglia finte, bensì si sfrutta l’azione dei prodotti utilizzati per ottenere lo stesso effetto sulle ciglia naturali.

In questo articolo andremo a vedere quali sono i passaggi da seguire per effettuare una laminazione delle ciglia efficace e che garantisca un buon risultato.

Come si fa la laminazione delle ciglia

Innanzitutto, cominciamo col dire che anche se in commercio esistono molti kit per effettuare una laminazione ciglia in casa, è sempre meglio rivolgersi ad un centro estetico come Lamanicure a Palermo, per avere la sicurezza della qualità dei prodotti e della professionalità degli operatori.

A questo punto, ricordiamo che sarà necessario presentarsi all’appuntamento con le ciglia struccate, anche se eventuali residui di trucco verranno rimossi prima di iniziare il trattamento. Fatto ciò, verranno posizionati dei patch sulla palpebra inferiore per separare le ciglia inferiori da quelle superiori, e un altro sulla palpebra superiore che servirà poi a separare le ciglia e dar loro la curvatura richiesta.

Dopodiché, le ciglia verranno piegate seguendo la curvatura del cuscinetto posizionato sulla palpebra superiore e pettinate con una soluzione fissante, che ne aprirà le squame permettendo ai prodotti successivi di agire in profondità. Successivamente verrà applicata un’altra soluzione da lasciare in posa per qualche minuto. Trascorso il tempo di posa, questo prodotto verrà rimosso per poi applicare una lozione rinforzante e nutriente, che andrà a rigenerare le ciglia naturali da profondo e aiuterà a mantenere il risultato della laminazione nel tempo. Tra questi ultimi due passaggi è anche possibile applicare una tintura alle ciglia, consigliata ad esempio a chi ha ciglia chiare e poco visibili, che le renderà più scure e definite.

La buona riuscita di questo trattamento dipende in larga parte dalla qualità dei prodotti utilizzati, e in particolare i trattamenti nutrienti devono essere a base di cheratina e vitamine, che contribuiscono a rinforzare le ciglia e a mantenerne la curvatura nel tempo.

Quanto dira l’effetto della laminazione delle ciglia

La laminazione delle ciglia è un trattamento che andrebbe ripetuto più volte in modo continuativo, circa ogni due mesi, in modo da poter godere di un ottimo risultato. Va anche detto che, trattandosi di una tecnica che va ad agire sulle ciglia naturali, è possibile che per iniziare ad avere un risultato visibile siano necessarie più sedute, anche se generalmente sono già apprezzabili i risultati che si ottengono dalla prima seduta.

Possiamo dire che in generale l’effetto incurvante dei prodotti e la tinta scura alle ciglia durano circa dalle 6 alle 8 settimane, ed ogni seduta ha una durata di circa un’ora, che comprende anche la fase di preparazione e pulizia della zona degli occhi e i vari tempi di posa dei prodotti applicati.

Se stai cercando un centro dove effettuare una laminazione ciglia a Palermo, vieni a trovarci al centro Lamanicure, dove i nostri operatori saranno a tua disposizione!

In cosa consiste il Massaggio Anticellulite

In cosa consiste il Massaggio Anticellulite

Con il procedere degli anni ti sei resa conto che la tua cellulite è aumentata sempre di più. Anche se mangi bene, bevi tanta acqua e fai attività fisica, quella maledetta cellulite rimane sempre lì. La soluzione contro questo problema te lo forniamo noi di La Manicure Palermo: il massaggio anticellulite. Vedremo insieme di cosa si tratta Il massaggio anticellulite

Prima di iniziare a parlarti del massaggio anticellulite è bene che tu sappia che il primo passo per combattere la cellulite è seguire uno stile di vita sano e una dieta altrettanto sana. Mangiare sano e svolgere una regolare attività fisica consente di ottenere ottimi resultati contro la cellulite. A questo stile di vita sano possono essere abbinati i massaggi anticellulite. Online vi sono diverse guide e diversi video che mostrano come svolgere questi tipi di massaggi, ma affinchè essi funzionano bisogna seguire delle tecniche adeguate. I massaggi anticellulite agiscono sulla circolazione linfatica stimolandola riducendo così le scorie in eccesso.

Affinchè il massaggio anticellulite funzioni, inoltre, deve essere eseguito  con costanza, almeno 2/3 volte alla settimana e con una durata di minimo 20  ad un massimo di circa 45 minuti. Questo non significa che per tutta la tua vita tu devi fare massaggi anticellulite più volte a settimana, ma che devi iniziare semplicemente un percorso, dove all’inizio dovrai fare delle sedute ravvicinate e poi, con il proseguire degli anni potrai fare delle sedute di massaggio anticellulite ogni 10/15 giorni. Ma è bene sottolineare che i massaggi anticellulite non risolvono del tutto il problema, ma aiutano semplicemente la ridurre la cellulite e migliorano la circolazione.

In base ai tuoi obiettivi e ai risultati che vuoi ottenere vi sono diverse tecniche di massaggio anticellulite: si parte da quelli più superficiali, che migliorano la circolazione, a quelli più vigorosi che stimolano il tessuto connettivo. Una di queste  è il massaggio linfodrenante che permette di ridurre il gonfiore causato dai liquidi in eccesso, questo però funziona soprattutto all’inizio. Questa tecnica consiste nello spingere i liquidi in eccesso verso i reni, così l’espulsione dei liquidi sarà più veloce, e l’urgenza di urinare al termine del massaggio sarà sintomo del fatto che il massaggio è stato eseguito correttamente e ha perfettamente funzionato.

Come si esegue il massaggio anticellulite

Come abbiamo visto, il massaggio cellulite è un ottimo toccasana capace di eliminare tutti i liquidi in eccesso. Questi massaggi possono essere seguiti presso centri di bellezza oppure puoi iniziare ad eseguirli anche tu da sola. Gli step da seguire per effettuare un massaggio anticellulite fai da te sono:

  1. Solleva le gambe ed inizia a praticare un massaggio dal basso verso l’alto, partite dalle caviglie fino alle anche salendo e scendendo.
  2. Stringete e rilasciate le caviglie per alcuni secondi, salendo da esse fino ad arrivare alle cosce.
  3. Con un movimento lento, profondo e circolatorio eseguite un massaggio sulle cosce, gambe e glutei.

I massaggi anticellulite di questo tipo devono durare almeno 10/15 minuti e devono essere eseguiti ogni giorno.  I massaggi anticellulite fai da te sono un’ottimo toccasana per prevenire la cellulite ma se vuoi ottenere risultati più efficaci rivolgiti a un centro specializzato dove avrai l’opportunità di scoprire la reale utilità del massaggio corpo per eliminare la cellulite.

Orari di apertura

Lun-Sab: 09:00 – 20:00

Domenica: Chiuso

Telefono

+39 (091) 893-1663

+39 (339) 248-2298

dove siamo

Via Principe di Paternò, 200 (Palermo)

Chi siamo

La Manicure® Palermo: Servizio di Manicure e Pedicure Professionale

[email protected]

Centro estetico a Palermo specializzato nel trattamento di mani e piedi.

Privacy Policy
Cookie Policy

La Manicure S.r.l.
Sede legale: Via Principe di Paternò 198-200 - 90145 - Palermo
Indirizzo PEC: [email protected]
Numero REA: PA - 417407
P. Iva 06812200829

Sito web realizzato da Web Agency Torino