Chiama adesso: +39 (091) 893-1663 | Whatsapp: +39 (339) 248-2298 | Via Principe di Paternò 200, 90145 (Palermo) Orari di apertura: Lun-Sab: 09:00 – 20:00

Autore: nino

Le Differenze Tra lo Smalto Semipermanente Classico e lo Smalto Semipermanente One Step 3 in 1

Le Differenze Tra lo Smalto Semipermanente Classico e lo Smalto Semipermanente One Step 3 in 1

Lo smalto semipermanente è un ottimo modo per avere mani e piedi sempre curati, senza dover ricorrere a ricostruzioni in gel o a interventi decisamente più invasivi: l’unico punto di partenza necessario è una buona base su cui lavorare e, quindi, delle unghie sane e curate.

Esistono diversi tipi di smalti semipermanente: in questo articolo, ci dedicheremo a quello classico e a quello One Step 3 in 1, i quali presentano alcune differenze, che sono le seguenti.

  • La prima è più importante differenza riguarda la tenuta di questi due smalti. Lo smalto semipermanente classico ha una tenuta e una durata che oscillano tra i quindici e i venti giorni ed è, dunque, un prodotto caratterizzato da un’ottima resistenza; lo smalto semipermanente One Step 3 in 1, al contrario, è molto più delicato, e questo gli conferisce una tenuta e una durata minori nel tempo.
  • Questa tenuta e questa durata minori dello smalto semipermanente One Step 3 in 1 è dovuta al fatto che quest’ultimo, a differenza dello smalto semipermanente classico, non prevede l’utilizzo né della base né del top coat, i quali hanno proprio la funzione di sigillare meglio il prodotto.
  • Questo mancato utilizzo, però, porta con sé anche un vantaggio: infatti, la rimozione dello smalto semipermanente One Step 3 in 1 è molto più rapida rispetto a quella dello smalto semipermanente, la quale prevede più passaggi e, quindi, necessita di più tempo.

Smalto semipermanente classico e smalto semipermanente One Step 3 in 1: quali sono i punti in comune

Come abbiamo detto all’inizio di questo articolo, uno dei punti in comune di questi due tipi di smalti semipermanenti è la base di partenza, cioè lo stato di salute e di benessere delle unghie su cui andranno applicati i prodotti. Gli altri punti in comune essenziali da analizzare sono i seguenti.

  • Le modalità di rimozione, che in entrambi i casi prevedono l’utilizzo di un prodotto che prende il nome di remover.
  • La lucentezza delle unghie, che sarà altissima sia utilizzando uno smalto semipermanente classico sia utilizzando uno smalto semipermanente One Step 3 in 1.
  • L’applicazione del prodotto, che è ugualmente semplice in entrambi i casi: sia lo smalto semipermanente classico sia lo smalto semipermanente One Step 3 in 1 sono applicabili mediante l’utilizzo di un pennellino, attraverso cui sarà semplicissimo stendere il colore su tutta la superficie dell’unghia.

Smalto semipermanente classico e smalto semipermanente One Step 3 in 1: quale dei due è la scelta migliore

Nei centri estetici specializzati, come quello di La Manicure Palermo, è possibile scegliere tra queste due diverse tipologie di smalto semipermanente: la domanda che sorge spontanea, però, è quella che riguarda quale sia la scelta migliore tra questi due prodotti.

Non esiste una risposta univoca a questa domanda, dal momento che la scelta deve essere fatta in base alle esigenze, alle necessità e al gusto personale della cliente: entrambi questi smalti semipermanenti, infatti, rappresentano un ottimo modo per prendersi cura delle proprie manicure e pedicure. La scelta spetta alla cliente e va presa semplicemente sulla base di quali sono le sue personali preferenze.

Le apparecchiature che si utilizzano per un'epilazione laser

Le apparecchiature che si utilizzano per un’epilazione laser

L’epilazione laser è sicuramente il trattamento per la depilazione definitiva più in voga tra i vari utenti e lo è ragionevolmente: gli effetti dell’epilazione laser, infatti, sono duraturi e permettono di dire addio alla fastidiosa ricrescita dei peli, sia sul viso sia sul corpo.

Ma quali sono le apparecchiature che si utilizzano per un’epilazione laser? Per ottenere questa tanto desiderata depilazione definitiva, si usano tendenzialmente due diverse apparecchiature: il macchinario laser al diodo e l’epilatore ago elettrico. Per utilizzare queste due apparecchiature è necessario disporre di una qualificazione e di una certificazione, utile a capire quale sia il funzionamento di questi macchinari e utile anche a preservare la salute sia dell’operatore sia del cliente.

Scopriamo insieme in che cosa si differenziano queste due apparecchiature e a chi rivolgersi per un trattamento eseguito con l’utilizzo di uno di questi due macchinari.

Macchinario laser al diodo o epilatore ago elettrico?

Che si tratti di un trattamento di epilazione laser donna o di un trattamento di epilazione laser uomo, le due apparecchiature necessarie per l’epilazione laser sono il macchinario laser al diodo o l’epilatore ago elettrico. Ma in che cosa si differenziano e come funzionano questi due strumenti? Scopriamolo insieme.

Il macchinario laser al diodo è un macchinario molto sicuro, che non provoca nessun tipo di dolore e che garantisce di non provocare nessun danno alla pelle trattata. Il funzionamento di questo macchinario dipende da un fascio di luce, il quale, provocando calore, è in grado di bruciare non solo il pelo, ma anche il suo bulbo pilifero, permettendo così un graduale rallentamento della sua crescita. Tra i vantaggi dell’utilizzo di questo macchinario, menzioniamo la possibilità di essere utilizzato anche nella stagione estiva e su una pelle più abbronzata.

L’epilatore ago elettrico, anche conosciuto come epilatore a filamento, funziona attraverso la corrente elettrica: attraverso l’applicazione della corrente elettrica all’interno del bulbo pilifero, è possibile agire proprio sulle cellule responsabili della ricrescita dei peli, le quali vengono denaturalizzate.

Il comune denominatore di queste due apparecchiature è senza dubbio il risultato: entrambi permettono di ottenere una depilazione definitiva e duratura nel tempo, in un numero di sedute da stabilire all’inizio del trattamento, che dipendono dalla tipologia di pelle e dalla tipologia di pelo del cliente.

A chi rivolgersi per un trattamento di epilazione laser

Per un trattamento di epilazione laser, sia esso eseguito tramite un macchinario laser al diodo o un epilatore ago elettrico, è necessario rivolgersi ad un centro estetico certificato e qualificato, come quello di La Manicure Palermo, che disponga di un team di operatori ed estetisti altrettanto certificati e qualificati all’utilizzo di questi macchinari.

Il macchinario laser al diodo e l’epilatore ago elettrico, infatti, sono apparecchiature particolare, che necessitano di essere studiate e che necessitano di una specifica formazione per essere usate coscientemente e senza rischiare di danneggiare la salute del cliente o dello stesso operatore. Per questo motivo, è assolutamente raccomandato affidarsi solo a chi è del mestiere e a chi è davvero competente in questa materia.

I trucchi per avere delle ciglia perfette

I trucchi per avere delle ciglia perfette

Lo sguardo, si sa, è il catalizzatore perfetto di attenzione: due occhi profondi, infatti, attirerebbero l’attenzione di chiunque. Per uno sguardo profondo, però, oltre agli stessi occhi, giocano un ruolo fondamentale anche le ciglia, le quali sono in grado di intensificare lo sguardo stesso e di allungare l’occhio.

Di conseguenza, dunque, avere uno sguardo profondo significa anche avere delle ciglia perfette: ma quali sono i trucchi per avere delle ciglia perfette, per un meraviglioso sguardo da gatta? Esistono sia dei metodi naturali sia dei trattamenti che possono aiutare in questo senso: nei prossimi paragrafi ci dedicheremo proprio a questo e capiremo proprio come fare ad avere delle ciglia perfette.

Quali sono i metodi naturali per avere delle ciglia perfette

Il primo modo per avere delle ciglia perfette è affidarsi ai metodi naturali.

Prima di tutto, è necessario curare l’alimentazione, che deve includere alimenti ricchi di biotina e di vitamina H, responsabili della crescita delle ciglia e reperibili in cibi come la frutta secca, i cereali e le uova; inoltre, entrambe queste sostanze possono essere assunte attraverso dei pratici integratori.

Altri metodi naturali corrispondono a diversi oli, come quello di ricino, quello di argan, di oliva, di mandorle dolcidi cocco: per lasciare agire questi oli, è sufficiente applicarli sulle ciglia utilizzando un vecchio scovolino del mascara, precedentemente lavato con acqua e sapone neutro.

Anche il tè verde è un ottimo alleato per la cura delle ciglia: una volta preparata una tazza di tè verde, si può utilizzare il filtro, ovviamente dopo che si è raffreddato, applicandolo direttamente sull’occhio, dove andrà tenuto per qualche secondo.

In ultimo, anche la cura delle ciglia gioca un ruolo fondamentale nel tentativo di ottenere delle ciglia perfette: in questo senso, è necessario struccarsi con attenzione, avendo cura di non strofinare mai gli occhi, pratica che provocherebbe la caduta e il piegamento delle ciglia.

Quali sono i trattamenti per avere delle ciglia perfette

Per i trattamenti da eseguire sulle ciglia, è sempre bene rivolgersi ad un centro estetico certificato e qualificato, come quello di La Manicure Palermo.

Per esempio, un trattamento ideale per ottenere rapidamente delle ciglia perfette è la laminazione ciglia Palermo, che va eseguita da estetisti professionisti, specializzati in questo tipo di trattamento, che va eseguito su una parte molto delicata del viso, appunto l’occhio.

Trattamenti più casalinghi, da eseguire anche in autonomia, ma che si rivelano molto utili per il miglioramento delle ciglia, sono l’utilizzo del piegaciglia e l’applicazione del mascara. Attraverso il piegaciglia, è possibile incurvare le ciglia fino ad ottenere l’effetto desiderato: basta stringerlo con delicatezza per qualche secondo intorno alle ciglia per un effetto voluminoso e incurvato.

Per quanto invece riguarda il mascara, è necessario trovare quello adatto alla propria tipologia di ciglia: nella scelta, bisogna prediligere i mascara con un alto quantitativo di ingredienti naturali ed idratanti, che favoriscano anche la crescita delle ciglia, oltre a curarne l’aspetto estetico; tra questi ingredienti, menzioniamo il pantenolo, sostanza caratterizzata proprio dal forte potere idratante.

Nails art: le novità per l'autunno 2022

Nails art: le novità per l’autunno 2022

L’autunno non si è fatto attendere ed è ormai arrivato: lo si può notare dalle vetrine dei negozi, che si sono tinte di colori caldi ed autunnali, ma lo si può notare anche dalle varie tendenze capelli e dalle varie tendenze unghie, che hanno spopolato sulle teste e tra le mani delle più attente nei confronti della moda.

La moda, infatti, non passa solamente attraverso la scelta di un nuovo cappotto o di un nuovo paio di jeans, ma riguarda anche tutte le tendenze che coinvolgono il benessere della persona, come appunto i capelli e le unghie. Come suggerisce il titolo stesso di questo articolo, nei prossimi paragrafi ci concentreremo proprio sulle tendenze unghie e descriveremo sia i colori sia le decorazioni più di tendenza per questo autunno 2022.

Nail art: i colori di tendenza per l’autunno 2022

Manicure e pedicure di questo autunno sono entrambe rappresentate dall’utilizzo di specifici colori, molti dei quali ricordano proprio i toni caldi caratterizzanti la stagione autunnale. Vediamo insieme, quindi, quali sono i principali colori da utilizzare per seguire le tendenze unghie autunno 2022.

  • Rosso: scegliere una manicure rossa è sempre una buona idea, anche per questo autunno. Si tratta del colore classico ed intramontabile, da portare sia nelle sue tonalità più fredde, come quelle del rosso ciliegia, sia nelle sue tonalità più calde, come quelle del rosso mattone.
  • Marrone: il marrone si è rivelato un colore perfetto per questa stagione, specialmente nelle sue tonalità calde, che ricordano i toni del caffè e che sono perfette da abbinare a qualunque outfit autunnale.
  • Verde: il verde è il colore ideale per l’autunno 2022. Dal color bosco al verde oliva, è perfetto su qualunque tipologia di unghie e si sposa perfettamente con la maggior parte dei colori autunnali.
  • Colori pastello: anche le tonalità pastello trovano il loro spazio in questo autunno. I colori variano dal rosa all’azzurro e sono da preferire con una finitura opaca, per essere alla moda anche in questa stagione.

Nail art: le decorazioni di tendenza per l’autunno 2022

I migliori centri estetici, come La Manicure Palermo, conoscono alla perfezione anche le varie decorazioni di tendenza e alla moda per questo autunno 2022. Le principali sono le seguenti.

  • Unghie sfumate: già di tendenza nella scorsa stagione estiva, le unghie sfumate la faranno da padrone anche per l’autunno 2022. Le unghie sfumate sono perfette per una manicure delicata, ma che allo stesso tempo non passerà di certo inosservata.
  • Decorazioni in tartan: il tartan è, probabilmente, la fantasia autunnale per eccellenza. Anche sulle unghie non se ne potrà fare a meno, per una manicure moderna ed elegante.
  • Unghie effetto specchio: perfette nei toni dell’argento o dell’oro, le unghie effetto specchio sono l’ideale specialmente per i periodi delle feste.
  • Decori in micro-pittura: la micro-pittura, particolarmente di tendenza sulle unghie lunghe e a mandorla, è una tendenza che non abbandona mai il mondo della manicure, nemmeno in questa stagione autunnale.
  • French: la french non passa mai di moda, è senza tempo. Per questo motivo, anche durante l’autunno 2022 è una indiscussa protagonista tra le varie tendenze unghie.
Come curare al meglio le proprie unghie con l'arrivo del freddo

Come curare al meglio le proprie unghie con l’arrivo del freddo

Con l’arrivo del freddo, tutto il nostro organismo ha bisogno di particolari cure e determinate attenzioni: non fanno eccezione le unghie, sia dei piedi sia delle mani, a cui bisogna dedicare del tempo per eseguire specifici trattamenti, con lo scopo di preservare il loro benessere.

Per portare a termine questo scopo, è sufficiente adottare qualche piccolo accorgimento e avere particolare riguardo per le unghie nei mesi più freddi. Il primo consiglio utile, per esempio, potrebbe essere quello di indossare sempre i guanti, specialmente nelle giornate più gelide, in maniera tale da cercare di proteggere le unghie delle mani dalle intemperie invernali.

Ma veniamo al sodo: come curare al meglio le proprie unghie con l’arrivo del freddo? Scopriamolo insieme, cercando anche di capire per quale motivo le unghie sono più fragili e sensibili con l’arrivo del primo freddo.

Perché le unghie sono più fragili con l’arrivo del freddo

Come sappiamo bene, le unghie sono più fragili con l’arrivo della brutta stagione e del freddo: ma perché?

L’esposizione al freddo per le unghie significa essere più secche e, di conseguenza, significa anche spezzarsi o rompersi più frequentemente. Questa secchezza deriva dal fatto che, normalmente, delle unghie sane ed in salute contengono circa il 18% di acqua: con il freddo, a causa dei continui sbalzi climatici che viviamo passando da luoghi chiusi a luoghi aperti, questa percentuale cala drasticamente e le unghie risultano essere meno idratate e, quindi, più secche.

Ecco perché è necessario prendersi seriamente cura delle unghie durante la stagione invernale e, nel prossimo paragrafo, vedremo insieme come fare.

I trattamenti unghie per contrastare l’arrivo del freddo

Mantenere la forza e la lucentezza delle proprie unghie in inverno e con il freddo non è affatto facile, ma con una serie di accorgimenti e di trattamenti è possibile.

Innanzitutto, sia per quanto riguarda le unghie dei piedi sia per quanto riguarda quella delle mani, è necessario eseguire periodicamente e con una certa frequenza manicure e pedicure, i quali sono trattamenti molto utili per prendersi cura delle proprie unghie, specialmente se sono eseguiti da estetisti professionisti in un centro estetico certificato, come La Manicure Palermo. Esistono, però, altri suggerimenti da seguire.

  • Curare l’alimentazione: l’alimentazione gioca un ruolo importante per la salute di tutto il corpo, comprese le unghie. I cibi che sono in grado di fortificare le unghie sono quelli contenenti un alto apporto di ferro, di vitamina A, di sali minerali e di calcio, come per esempio le uova, gli agrumi, il latte, la carne magra e il pesce.
  • Trattamenti per unghie con oli naturali: gli oli naturali presentano moltissime proprietà utili a fortificare le unghie. Per esempio, applicare olio di oliva, olio di mandorla o olio di ricino sulle proprie unghie è molto utile a contrastare l’azione negativa del freddo e a proteggersi dalle intemperie.
  • L’idratazione è fondamentale: come abbiamo già accennato, quando si parla di unghie l’idratazione è un aspetto essenziale. In inverno, si ha l’abitudine di applicare un grande quantitativo di crema sulle mani, per contrastare la loro secchezza. Per mantenere le unghie bene idratate, è sufficiente che questa crema venga applicata anche sulla superficie ungueale, che così sarà sempre morbida ed idratata.
I rischi che si corrono facendo un epilazione laser in un centro non certificato

I rischi che si corrono facendo un epilazione laser in un centro non certificato

L’epilazione laser è un trattamento estetico che ha come obiettivo la rimozione definitiva dei peli superflui, sia sul viso sia sul corpo.

Il laser che si utilizza per la tecnica dell’epilazione funziona attraverso lunghezze d’onda specifiche, che vengono trasmesse attraverso un fascio di luce, il quale riscalda il fusto del pelo e la sua radice, eliminandoli. In base alle dimensioni della zona da trattare, il numero di sedute può variare e deve essere pianificato con una frequenza mensile.

Questo nuovissimo trattamento estetico va eseguito esclusivamente nei centri estetici certificati. Perché? Gli strumenti utili ad effettuare questo trattamento presentano un certo livello di pericolosità e, di conseguenza, vanno utilizzati solamente da un personale certificato e competente. Non sono sufficienti le informazioni e le istruzioni d’uso fornite dal venditore di questo apparecchio. Le normative di legge ce lo comunicano: chiunque usi questi macchinari deve seguire una formazione specifica e certificata.

Affidarsi ad un centro estetico non certificato, dunque, presenta diversi rischi: innanzitutto, presenta rischi legati alla salute sia del cliente sia dell’operatore; in secondo luogo, un centro estetico non certificato non garantisce lo stesso livello di prestazione di un centro estetico certificato e, di conseguenza, il risultato del trattamento potrebbe non essere quello desiderato o quello che ci si aspetta.

Come funziona un epilazione laser

A differenza delle altre modalità di depilazione, come per esempio la ceretta e il rasoio, che sono in grado di rimuovere solo la parte apicale del bulbo pilifero, l’epilazione laser consente di rimuoverlo completamente, compreso tutto il bulbo pilifero.

Ma come funziona il trattamento dell’epilazione laser? Il principio fisico che sta alla base di questa tecnica è quello della luce, che va a surriscaldare e a denaturare l’intera struttura del pelo e del bulbo pilifero. Il pelo, dunque, non viene né strappato né rasato, ma viene proprio distrutto attraverso questo fascio di luce, che elimina anche le cellule responsabili della sua ricrescita.

Il trattamento dell’epilazione laser, inoltre, è completamente indolore e porta i suoi frutti attraverso un numero di sedute, che dipende dal cliente e dalla struttura dei suoi peli.

I vantaggi di un epilazione laser fatta in un centro estetico certificato

Un trattamento di epilazione laser fatto in un centro estetico certificato, come quello di La Manicure Palermo, presenta una serie di vantaggi.

Che si tratti di un epilazione laser donna o di un epilazione laser uomo, dopo un certo numero di sedute sarà naturale constatare un progressivo diradamento dei peli, che alla fine del trattamento saranno completamente rimossi. Questo risultato, però, sarà visibile solamente se il trattamento viene eseguito in un centro estetico in cui gli operatori sono certificati per l’epilazione laser e, quindi, possono garantire di lavorare in totale sicurezza, sia per loro sia per i clienti.

Inoltre, un centro estetico certificato è il posto ideale anche per clienti che presentano patologie o disturbi legati al bulbo pilifero, come per esempio la follicolite, che viene eliminata per sempre attraverso il trattamento dell’epilazione laser, ma solo se eseguito da personale competente.

Tutti i vantaggi di una laminazione ciglia

Tutti i vantaggi di una laminazione ciglia

La laminazione ciglia è un trattamento estetico, che ha come scopo finale quello di ottenere ciglia lunghe e voluminose, senza la necessità di utilizzare il mascara ogni mattina. Questo, per esempio, è uno dei vantaggi della laminazione ciglia: potersi permettere di uscire di casa senza dover applicare il rimmel.

Ma i vantaggi di questo trattamento, ovviamente, sono molteplici. Innanzitutto, oltre ad essere un trattamento estetico, la laminazione ciglia è un trattamento curativo: dopo la laminazione, infatti, tutte le ciglia, anche quelle più deboli, diventeranno più forti.

Come accennavamo, poi, un altro vantaggio della laminazione ciglia è quello della comodità. Dopo questo trattamento, non sarà necessario stressare tutti i giorni le proprie ciglia con il mascara, che per molte donne rappresenta anche una perdita di tempo: il vantaggio in questo caso, quindi, è doppio e riguarda sia il comfort che la salute delle ciglia.

Ultimo, ma non per importanza, la laminazione ciglia è un trattamento che dona un effetto di naturale bellezza agli occhi di chi decide di provare questa pratica: infatti, grazie alla laminazione, vengono semplicemente colmate e sanate le piccole ed eventuali imperfezioni delle ciglia.

I passaggi per una laminazione ciglia perfetta

Per effettuare una laminazione ciglia perfetta, al fine di ottenere due meravigliosi occhi da cerbiatto, sono necessari alcuni passaggi, che devono essere eseguiti in questo ordine e con un’attenzione scrupolosa. Questi passaggi impiegano un tempo totale di circa un’oretta, durante cui la cliente sarà comodamente sdraiata su un lettino.

    • Pulizia: la prima fase prevede che l’occhio venga preparato al trattamento, attraverso un trattamento di pulizia approfondita, al fine di eliminare ogni eventuale residuo di trucco o di qualunque impurità.
    • Curvatura: dopo aver pulito la zona, il trattamento prevede la curvatura delle ciglia, che va effettuata attraverso l’utilizzo di specifici prodotti emollienti ed idratanti.
    • Nutrimento: questo passaggio prevede l’applicazione della cheratina sulle ciglia. La cheratina è una sostanza in grado di rendere le ciglia più lucide e più forti e, insieme alle proteine della seta e all’acido ialuronico che vengono applicati in questa fase, le rende anche più brillanti.
    • Tinta: dopo il nutrimento, si può procedere con la tinta delle ciglia, che va eseguita solo nel caso in cui si voglia modificare il colore del proprio pelo naturale.
    • Trattamento fissante: l’ultima fase è quella del trattamento fissante, durante il quale si applicano una serie di oli nutrienti, che permettano di fissare la curvatura eseguita in precedenza.

A chi rivolgersi per una laminazione ciglia

Nei cataloghi di molti e-commerce, ma anche in moltissimi negozi fisici, sono presenti vari kit per effettuare una laminazione ciglia in autonomia e comodamente a casa propria, affidandosi al fai da te. Considerando il fatto che, però, la parte trattata è quella dell’occhio, la quale è un organo molto delicato del nostro corpo, la pratica del fai da te non è del tutto consigliabile, in quanto il rischio di farsi male è parecchio alto.

Il miglior modo per sfoggiare delle meravigliose ciglia, lunghe e voluminose, è quello di rivolgersi ad un certo estetico qualificato e certificato, come La Manicure Palermo, all’interno del quale saranno i professionisti del settore a prendersi cura di voi e del vostro sguardo.

Le norme igieniche per un centro estetico

Le norme igieniche per un centro estetico

Le norme igieniche per un centro estetico sono essenziali al fine di garantire e di preservare la sicurezza sia di chi lavora sia degli eventuali clienti: in un ambiente come quello del centro estetico, infatti, è molto semplice e molto comune trasmettere e contrarre malattie, in quanto i batteri e i germi più diffusi passano proprio attraverso la superficie delle mani, le quali rappresentano un elemento fondamentale per i diversi lavori e per i diversi trattamenti che si possono effettuare in un centro estetico.

Per questo motivo, quindi, è necessario che queste norme igieniche siano sempre rispettate e seguite alla perfezione, in modo tale da evitare possibili contagi di malattie come le micosi, le infezioni di origine batterica e le varie virosi cutanee. Vediamo insieme, nei prossimi paragrafi, quali sono queste norme igieniche da rispettare.

I requisiti minimi per un centro estetico

Un centro estetico a norma, come quello di La Manicure Palermo, deve presentare alcuni requisiti, che sono sia di tipo strutturale sia di tipo igienico.

Innanzitutto, una particolare attenzione deve essere dedicata alle dimensioni degli ambienti del centro estetico: il locale deve essere alto almeno 270 cm; deve disporre di una areazione adeguata, che sia naturale o che sia eseguita attraverso l’utilizzo di un impianto; la superficie di lavoro deve essere di almeno 15 mq.

Dopodiché, è necessario concentrarsi sui pavimenti e sulle pareti: devono essere entrambi a tinta unita, lisci e lavabili.

La presenza dei servizi igienici, inoltre, è essenziale all’interno di un centro estetico: anch’essi devono essere regolarmente areati e, per essere a norma, devono presentare determinate caratteristiche.

Per finire, è necessario eseguire una adeguata procedura di disinfezione e di sterilizzazione di tutti gli ambienti e di tutti gli strumenti utilizzati durante i vari lavori e le varie operazioni.

Alcuni consigli per un centro estetico sempre a norma

In questo ultimo paragrafo, elencheremo alcuni consigli utili per un centro estetico sempre a norma.

  • Come accennavamo, è essenziale partire dalla disinfezione e dalla sanificazione di tutte le superfici che si trovano all’interno del centro estetico (i lettini, le maniglie, il banco della reception e così via). Va da sé, dunque, che vadano igienizzati i locali nella loro totalità, sia quelli ad uso esclusivo degli operatori sia quelli aperti anche all’uso del cliente.
  • Gli asciugamani, le salviette, i tappetini e altri strumenti di questo genere devono essere categoricamente monouso e vanno, dunque, buttati dopo il primo utilizzo.
  • Tutti gli altri strumenti, utilizzati magari per manicure e pedicure o per la laminazione ciglia (come per esempio le forbicine, le spatole, i pennelli, le lime e così via) vanno sterilizzati dopo ogni utilizzo.
  • L’estetista, prima e dopo ogni trattamento, deve assolutamente procedere al lavaggio delle mani; inoltre, durante il trattamento, deve indossare una mascherina, al fine di evitare di respirare eventuali sostanze tossiche (come le polveri che si producono durante la limatura delle unghie).
  • Anche al cliente, però, spetta un compito: quello di presentarsi sempre pulito ed igienizzato all’interno del centro estetico.
I vari tipi di laminazione ciglia

I vari tipi di laminazione ciglia

La laminazione ciglia è un trattamento estetico, ma anche curativo, che fissa, curva e allunga le ciglia naturali, al fine di aprire e illuminare lo sguardo. Come dicevamo, è un trattamento curativo oltre che estetico: la laminazione ciglia ha, infatti, due funzioni principali.

  • Curvare e volumizzare le ciglia naturali, enfatizzandone anche il colore.
  • Nutrire e irrobustire il pelo delle ciglia, conferendogli una curvatura estremamente naturale.

Esistono vari tipi di laminazione ciglia, ma sono tutti accomunati da prodotti a base di cheratina, amminoacidi e vitamine, che rinforzano il pelo fino alla radice, con un risultato che dura a lungo nel tempo. Gli effetti della laminazione ciglia, infatti, durano dalle tre alle quattro settimane; il prezzo delle sedute varia a seconda del centro estetico e, per ottenere un risultato perfetto, è consigliato un numero di almeno quattro sedute.

Ma come funziona la laminazione ciglia? Il procedimento dura circa 60 minuti ed è suddiviso in diverse fasi:

  • la pulizia: la zona deve essere preparata al trattamento e va, quindi, pulita, al fine di rimuovere anche il più piccolo residuo di trucco;
  • la curvatura: viene effettuata con specifici prodotti emollienti ed idratanti, che vadano appunto ad incurvare i peli delle ciglia;
  • il nutrimento: questa fase prevede l’utilizzo della cheratina e dell’acido ialuronico, capaci di nutrire e di rafforzare le ciglia;
  • la tinta: a questo punto, si può procedere con la tinta delle ciglia, utile ad accentuare il colore naturale e a renderlo più visibile;
  • il trattamento fissante: infine, si passa all’applicazione di oli nutrienti, che permettano di fissare il colore e la curvatura.

Una volta che il trattamento estetico è stato completato, bisogna ricordare che nelle 24 ore successive le ciglia non possono essere bagnate, non è possibile applicare il contorno occhi e non si può nemmeno applicare il mascara. Passate le 24 ore, queste azioni quotidiane possono tornare ad essere svolte in totale tranquillità: per quanto riguarda il mascara, dopo la laminazione ciglia, sembrerà non essere più necessario, ma comunque non c’è nessuna regola che non ne permette l’applicazione.

Nei seguenti paragrafi, analizzeremo quali sono i benefici e le controindicazioni della laminazione ciglia.

I benefici della laminazione ciglia

I benefici della laminazione ciglia Palermo sono molti: come abbiamo già detto, la laminazione ciglia ha un effetto estetico e un effetto curativo sul pelo delle ciglia.

  • L’effetto estetico è ben visibile: dopo questo trattamento le ciglia appaiono più folte, più incurvate, più scure e conferiscono allo sguardo un aspetto riposato e luminoso.
  • Per quanto riguarda l’effetto curativo, la laminazione ciglia rinforza e irrobustisce il pelo. Anche le ciglia più deboli e stressate vengono rafforzate, grazie all’utilizzo di prodotti dall’azione rigenerante e nutriente.

Le controindicazioni della laminazione ciglia

Le controindicazioni della laminazione ciglia sono praticamente nulle, ma un centro estetico di alto livello (come La Manicure Palermo) è tenuta ad informare le sue clienti che, subito dopo il trattamento, potrebbero avvertire una leggera irritazione, che scompare da sola nel giro di breve tempo.

Inoltre, la laminazione ciglia non è indicata nel caso in cui il soggetto sia in dolce attesa, nel caso in cui stia allattando, nel caso in cui sia allergico ai prodotti che verranno utilizzati o nel caso in cui sia particolarmente sensibile nella zona dell’occhio.

Come cambiano i trattamenti manicure con l'arrivo dell'autunno

Come cambiano i trattamenti manicure con l’arrivo dell’autunno

L’autunno è una delle due mezze stagioni che, anche se si dice che ormai non esistano più, ogni anni si ripresentano puntuali. In particolare, l’autunno arriva immediatamente dopo l’estate, che può essere un periodo stressante per la pelle, per i capelli e, inevitabilmente, anche per le unghie.

Per questo, durante l’autunno bisogna cercare di rafforzare le unghie, per far recuperare loro uno stato ottimale e per prepararle all’arrivo dell’inverno.

In questo articolo, vedremo insieme come cambiano i trattamenti manicure con l’arrivo dell’autunno: capiremo come trattarle e presenteremo le nuove tendenze dell’ultima moda in merito alle nail art e ai colori da applicare.

Come prendersi cura delle unghie in autunno

Ciò che bisogna fare durante l’autunno per prendersi cura delle proprie unghie è una manicure e pedicure Palermo, che ci consenta di rafforzare le unghie e, soprattutto, prepararle alla stagione più fredda che seguirà. Ecco, quindi, dei consigli per riportare le unghie, dopo lo stress estivo, ad uno stato di benessere.

  • Applicare degli oli naturali sulla superficie delle unghie: per mantenere le unghie sempre bene idratate, gli oli naturali sono una vera e propria manna dal cielo. I più consigliati sono l’olio di oliva, l’olio di mandorle e l’olio di cocco.
  • Completare la manicure e pedicure Palermo con l’applicazione di una maschera: le maschere non sono utili solo per la pelle e per i capelli, ma possono portare diversi benefici anche alle unghie. Il loro scopo è quello di rinforzare le unghie, specialmente in vista della stagione invernale.
  • Alimentazione sana: per avere unghie sane e forti, è necessario introdurre all’interno dell’organismo alimenti ricchi di vitamina A e vitamina C, come per esempio zucca, verdure a foglia verde e agrumi.
  • Idratazione: un corpo bene idratato assicura che tutte le sue componenti, comprese le unghie, lo siano altrettanto. Dunque, è importante bere almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno.

Unghie autunno 2022: le ultime tendenze

I colori dell’autunno sono bellissimi: bordeaux, arancio, viola e rouge noir sono tutti i colori rappresentativi di questa stagione. Le ultime tendenze unghie per l’arrivo dell’autunno 2022 prevedono proprio l’uso di questi affascinanti colori.

In questo paragrafo, non solo scenderemo nel dettaglio quali sono i colori must have di questo autunno, ma vi presenteremo anche delle nail art perfette, per essere sempre al passo con i tempi.

  • Verde oliva: oltre ai classici colori che abbiamo già elencato in precedenza, il verde oliva la farà da padrone per il prossimo autunno 2022. Si tratta di un verde caldo, che si sposa perfettamente con tutti gli outfit autunnali che vedremo nella prossima stagione.
  • Nude: il classico ed intramontabile nude non ci abbandonerà nemmeno nella stagione dell’autunno 2022. D’altronde, il nude si adatta davvero a qualunque outfit e a qualunque occasione, anche nella prossima stagione in arrivo.
  • Lipstick nails: torneranno in voga, nella prossima stagione, le unghie a forma di rossetto che, se decorate con smalti di colori autunnali, saranno perfette.
  • Nail art astratta: la moda, come sempre, prende spunto dall’arte e anche le unghie possono diventare un’opera d’arte, specialmente da La Manicure Palermo. Vi sembrerà di avere sempre a portata di mano un quadro di Pollock o di Mondrian, eseguito ovviamente sempre con i colori tipici dell’autunno.

Orari di apertura

Lun-Sab: 09:00 – 20:00

Domenica: Chiuso

Telefono

+39 (091) 893-1663

+39 (339) 248-2298

dove siamo

Via Principe di Paternò, 200 (Palermo)

Chi siamo

La Manicure® Palermo: Servizio di Manicure e Pedicure Professionale

[email protected]

Centro estetico a Palermo specializzato nel trattamento di mani e piedi.

Privacy Policy
Cookie Policy

La Manicure S.r.l.
Sede legale: Via Principe di Paternò 198-200 - 90145 - Palermo
Indirizzo PEC: [email protected]
Numero REA: PA - 417407
P. Iva 06812200829

Sito web realizzato da Web Agency Torino